IL MANTELLI OdV festeggia il suo onomastico
11 novembre 2019, festa di San Martino: un episodio della vita di San Martino di Tours è il logo della nostra Associazione, ed identifica la mission sociale, la condivisione. Perciò, buon onomastico, signor Mantello.
Savuci Photo Contest
Un modo di fare volontariato è l’assistenza alla persona: “il mantello” lo fa dal 1999. Un modo di fare assistenza è prevenire il disagio ancor prima che si manifesti in forma eclatante. “Il mantello” lo fa nel 2019, nei giorni 12-13-14 agosto, in quel di Fossato Serralta partecipando al “Savuci in festival” con un concorso fotografico Continue reading
Contro la solitudine e l’isolamento …. “fare insieme” in un concorso fotografico
In tema di anziani, pensiamo ad un volontariato che non è è solo assistenza e contrasto del bisogno, al suo insorgere o alla sua manifestazione, ma anche e soprattutto prevenzione di un loro disagio e di un loro bisogno Continue reading
Proventi da P.A. rif 2018 (L.124/2017)
Via Carlo V°, n. 193, Catanzaro
CF 97031430792
Settore Politiche Sociali Catanzaro € 1.867,00 01/02/2018 HCP2017/convenzione n7 del 29/05/2015/Assistenza
domiciliare anziani non autosufficienti
Settore Politiche Sociali Catanzaro € 1.920,00 01/02/2018 HCP2017/convenzione n7 del 29/05/2015/Assistenza
domiciliare anziani non autosufficienti
Settore Politiche Sociali Catanzaro € 1.920,00 01/02/2018 HCP2017/convenzione n7 del 29/05/2015/Assistenza
domiciliare anziani non autosufficienti
Settore PoliticheSociali Catanzaro € 1.872,00 01/02/2018 HCP2017/convenzione n7 del 29/05/2015/Assistenza
domiciliare anziani non autosufficienti
Settore Politiche Sociali Catanzaro € 3.703,00 26/03/2018 HCP2017/convenzione n7 del 29/05/2015/Assistenza
domiciliare anziani non autosufficienti
Settore Politiche Sociali Catanzaro € 4.200,00 26/03/2018 HCP2017/convenzione n7 del 29/05/2015/Assistenza
domiciliare anziani non autosufficienti
Agenzia delle Entrate Roma € 55,57 16/08/2018 5 x1000 rif. anno 2016
segg) richiede agli enti non profit la pubblicazione nei propri siti o portali digitali delle “informazioni relative a sovvenzioni,
contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti” da enti e società pubbliche, pena la
restituzione delle somme incassate, DICHIARO che i dati e le informazioni qui riportate relative alle suddette risorse incassate nel
corso del 2018 sono complete e rispondono al vero”
Catanzaro, 08/02/2019 13:19:02
Powered by
Strumento di adempimento alla Legge 124/2017
l borgo si riaccende con il festival “Savuci Art Experience”
CATANZARO – 16 aprile 2018, 13:23: Il presidente della Provincia di Catanzaro, Enzo Bruno, ha partecipato alla rassegna che si è tenuta nel Comune di Fossato Serralta: «Un’iniziativa straordinaria per far conoscere luoghi magici dell’entroterra calabrese»
«Quella messa in piedi con passione e determinazione dall’associazione “Effetto Stendhal”, presieduta da Francesco Scicchitano, è una iniziativa straordinaria per far conoscere luoghi magici dell’entroterra calabrese che rischiano di scomparire anche dalla sola memoria della comunità. Continue reading
Savuci in festival
Ovvero come far rivivere un piccolo borgo di un piccolo comune della presila catanzarese. Prima però un po’ di storia. Savuci come tanti “casali” dell’epoca nasce dalla diaspora degli abitanti della città di Taverna. Intorno all’anno 1100 un primo nucleo di 27 “fuochi” o famiglie si trasferisce nel costone che risale il fiume Alli, sotto l’attuale frazione Maranise del comune di Fossato Serralta. La presenza di piante di gelso favorisce l’allevamento del baco da seta e la lavorazione del prezioso filato. Nel corso dei secoli il borgo cresce e segue le vicende del territorio con alterne fortune. Con il terremoto del 1972/73 Savuci viene evacuato ed i suoi già pochi residenti si trasferiscono altrove. Come è facile immaginare incomincia un lento declino al quale però non si rassegnano le Amministrazioni comunali che si alternano fino ai giorni nostri. Continue reading
Una vecchia amica scrive su Facebook …
Curioso poi che proprio negli USA si festeggi il primo lunedì di settembre.. Le mie digressioni
L’Italia invecchia: Il profumo della carità non basta
Il Rapporto ISTAT 2017 sulla composizione della popolazione italiana ed alla sua evoluzione pubblicato nel maggio 2017 contiene una nuova classificazione della popolazione in “raggruppamenti sociali”, realizzata su base statistica, che secondo Istat dovrebbe superare quella più tradizionale per classi sociali, considerata ormai vetusta. Questa nuova classificazione disegna la struttura sociale attraverso le caratteristiche dei gruppi che formano la nostra società. Continue reading